La bottiglia magnum è un modello di tipo “champagnotta”, infatti è stata usata tradizionalmente per il famoso vino francese e in seguito anche per altri vini spumanti.
...
Il dolce è il momento che definisce la chiusura di un pasto e perché non servirlo in modo originale e diverso dal solito?
In questo articolo ti proponiamo l’utilizzo di alcuni nost...
Innanzitutto è bene sapere che i tappi si possono distinguere in due categorie:
tappi esterni: come i tappi a vite e i tappi a corona;
tappi interni: quelli di sughero, di vetro e sintetici.
So...
Per la pulizia accurata di bottiglie o lattine che hanno contenuto olio d’oliva, l’acqua da sola purtroppo non è sufficiente.
Per avere contenitori puliti, vi consigliamo di es...
L’origine del nome della bottiglia “BORGOGNOTTA”, deriva da una regione storia della Francia: la Borgogna, peraltro molto conosciuta e famosa come area di produzione di diversi vini....
CONSERVAZIONEUna volta concluso il processo di sterilizzazione, che si tratti di marmellate, confetture, salse o altre conserve casalinghe, i vasetti vanno riposti in un luogo fresco ed asciutto, nonc...
L’origine del nome della bottiglia “BORDOLESE”, deriva dalla città francese di Bordeaux, dove peraltro viene tuttora prodotto l’omonimo vino.
Le principali caratteristic...
Le conserve domestiche rappresentano un prodotto di grande valore, sono sinonimo di tradizione, autenticità e genuinità.Per conserve solitamente ci si riferisce a confetture, marmellate,...
Leggendo il titolo sicuramente avrai pensato: "Ma c'è un corretto utilizzo? Non basta avvitare semplicemente il tappo?"E invece no!Prima di procedere con la chiusura della bottiglia, consigliam...
Per rendere la navigazione più piacevole per i nostri utenti utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti che ci permettono di ottimizzare e migliorare il rendimento e le prestazioni del sito. Prima di continuare la navigazione accetta i cookie utilizzati da questo sito, in qualunque momento potrai cancellarli. Leggi l'informativa qui.